Pensiamo che non esistano sport minori. L’attenzione dovrà essere massima per tutti gli sport. La nostra posizione sulla Salus, Gerenzanese e tutte le associazioni sportive gerenzanesi, nessuna esclusa è chiara. Confermiamo gli impegni presi dall’ amministrazione uscente. Inoltre proponiamo che la consulta dello sport sia mantenuta e potenziata con incontri periodici finalizzati al coordinamento e alla promozione dei progetti di tutte le associazioni sportive, purché siano condivisi e di interesse generale.
Pensiamo infine che non possa essere perduta la straordinaria occasione che potrebbe venire per Gerenzano il coinvolgimento del Parco degli Aironi in questa logica. Le strutture dovranno essere organizzate e libere, dentro e fuori il Parco degli Aironi e dovranno stimolare comportamenti sportivi e opportunità di vario genere che agevolino skaters, mountain bike, basket, monopattini, jogging, bocce, ma anche luoghi per il pic-nic e la vita all’aria aperta.
- Lo sport come elemento fondamentale della salute e dell’educazione.
- Lo sport come occasione per uscire dall’individualismo.
- Lo sport come veicolo di comunità ma anche come capacità di non rassegnarsi.
- Lo sport come fattore di bellezza.
- Lo sport come elemento di inclusione sociale. Lo sport come orgoglio di appartenenza.