In altre parole la dimensione culturale non è solo quella della conoscenza e delle abilità ma è anche quella umana e sociale, legata alla consapevolezza che siamo parte di una comunità che vuole crescere ed è aperta ai contributi di tutti. In questa visione unitaria e progressista della società italiana non possono trovare spazio ideologie razziste e secessioniste sbandieriate troppo spesso per propaganda politica. Ciò non significa abbandonare le tradizioni culturali di ogni singola comunità che invece possono costituire elemento di arricchimento reciproco. Anche sport e associazionismo sono da considerarsi attività culturali e come tali vanno incentivate e sostenute dall’amministrazione pubblica.
Proposte di spettacoli teatrali, cinematografici, musicali, conferenze tematiche, balli in piazza sono sicuramente da ripetere e migliorare nella forma e nel contenuto. Ma anche iniziative per la valorizzazione del patrimonio storico e ambientale di Gerenzano. E ancora incontri con i cittadini extracomunitari che vivono a Gerenzano per conoscere reciprocamente cultura e tradizioni al fine di una concreta integrazione nella realtà cittadina.
Ai fini culturali un ruolo importante è svolto dalla biblioteca che va vista come punto di incontro e diffusione della cultura. A tale proposito riteniamo fondamentale valorizzare il lavoro della biblioteca aperta a tutte le componenti della società Gerenzanese, che si faccia carico di suggerire e promuovere iniziative culturali di buon livello e indirizzate ai cittadini di tutte le età.
Riteniamo importante sostenere e collaborare con la proloco e tutte le associazioni sportive e culturali presenti sul territorio offrendo loro non solo gli spazi pubblici disponibili ma anche finanziamenti per specifiche iniziative.
Infine un particolare riferimento va fatto al giornalino “Il filo diretto” che allo stato attuale è stato trasformato dall’amministrazione in un mero strumento propagandistico. Vogliamo invece che rappresenti uno spazio per il confronto di idee non solo per l’amministrazione ma per tutte le associazioni e i singoli cittadini.