Salvo qualche fabbrica ben organizzata, la zona industriale da' l'impressione della precarietà e dell'abbandono. C'e' qualche capannone in vendita che denota spazi non utilizzati (perchè si costruiscono ancora capannoni a Gerenzano?), ma soprattutto le aree comuni, strade, marciapiedi, parcheggi, aiuole, sono di un degrado angosciante. Le strade sono ingombre di camion parcheggiati nonostante i tanti posti auto liberi, i marciapiedi sono sporchi e infestati da erbaccia, i pochi prati incolti, niente fiori e i parcheggi sono pieni di rifiuti. Aree sterrate sono occupate da campane per il vetro e da camion per il trasporto rifiuti. Lungo le recinzioni c'e' di tutto, e non vado oltre pensando ai possibili traffici notturni.
Le zone industriali sono vissute per i lavoratori ed i loro proprietari per buona parte della loro vita, almeno 8 - 10 ore al giorno. Basta andare al lavoro in auto, aria condizionata, paraocchi e comando per l'apertura automatica dei cancelli per non vedere? Perche' non lavorare in un ambiente gradevole e pulito?
Gerenzano Democratica - Centrosinistra Unito promuoverà il bello anche nelle aree industriali, con marciapiedi e parcheggi puliti, giardini curati e nuovi alberi .
Un marciapiede della zona industriale di Gerenzano: foto scattata in ottobre 2011